Museo dell’Olio Seggiano

Il Museo dell’Olio di Seggiano entra nella rete Musei di Maremma. Un percorso museale diffuso unico e innovativo  per celebrare l’olio e il territorio del Monte Amiata.

La rete Musei di Maremma si arricchisce di un nuovo museo.  Si tratta del Museo dell’Olio di Seggiano che è entrato a far parte del Sistema Museale Amiata, e quindi anche nella rete Musei di Maremma. Un progetto museale diffuso, ideato dal Comune di Seggiano e dalla Fondazione Le Radici di Seggiano”, nato nel 2012 che si snoda nel centro storico di questo antico borgo situato alle pendici del Monte Amiata (Gr), che da il suo nome all’olio DOP di Olivastra seggianese. Il museo è un percorso innovativo e coinvolgente che parte dalla grande cisterna situata sulla cinta muraria dove al suo interno è stata creata un’installazione unica nel suo genere. Si tratta di un olivo recuperato da una frana sospeso in questo grande spazio con le sue radici. Questa pianta è la più grande del mondo alimentata con tecnologia aeroponica; in pratica vapore acqueo,  la cui realizzazione è stata sperimentata e verificata presso il laboratorio internazionale di neurobiologia vegetale della Facoltà di Agraria di Firenze, partner scientifico del progetto. Il progetto sarà ultimato con l’installazione di particolari sensori che permetteranno di monitorare l’ulivo e studiare le sue risposte alle sollecitazioni esterne. I dati raccolti, di straordinario e originale interesse scientifico, saranno anche elaborati da una machina scriptoria: un apparato artistico che traccerà le attività elettriche della pianta rendendole visibili ai visitatori nel loro svolgersi temporale, arricchendo di ulteriori emozioni l’esperienza visiva dell’installazione. Il percorso museale comprende anche vari edifici recuperati e ristrutturati. Tra questi un vecchio frantoio dell’800, l’oratorio di San Rocco con i suoi affreschi del 1490, gli spazi dell’ex municipio e la nuova oleoteca nella piazza principale dove sono possibili degustazioni e acquistare prodotti della filiera corta.

Orari di Apertura e Contatti

Il museo è aperto dal martedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 13, sabato e domenica dalle 14 alle 18. Chiuso il lunedì. Si possono prenotare visite guidate e con il biglietto unico si possono visitare tutti e sette i musei del Monte Amiata.

Per informazioni : Fondazione Le Radici di Seggiano, telefono 0564950972 , sito web:  www.leradicidiseggiano.it